back to top

L’Unesco dedica un sito Web al patrimonio astronomico

L’Unesco (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization), cioè l’Organizzazione creata in seno alle Nazioni Unite per promuovere la collaborazione tra intorno ai temi dell’istruzione, della scienza, della cultura e della comunicazione, ha deciso di dedicare un sito Web al patrimonio astronomico mondiale.

Il progetto prende il nome di Portal to the Heritage of Astronomy e permentte di effettuare un vero e proprio viaggio virtuale tra i diversi continenti della Terra alla scoperta delle meraviglie che l’uomo e la storia ci hanno lasciato a testimonianza della millenaria attività di osservazione delle stelle.

Pubblicitร 

Nato in particolare per finalità didattiche, il portale presenta testimonianze dello studio dell’astronomia presso civiltà ormai lontanissime come per esempio il complesso druidico di Stonehenge e le piramidi edificate dalla civiltà egizia; non mancano naturalmente contributi presenti nel nostro Paese.

Troviamo così il battistero di Parma, con il suo ciclo di altorilievi dedicati all’avvicendarsi dei mesi e delle stagioni, o il Pantheon di Roma con la sua cupola che funge anche da meridiana; il progetto è stato implementato in collaborazion con l’International Astromical Union.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร