back to top

L’AI italiana vale 380 milioni

Il giro d’affari dell’Intelligenza Artificiale in Italia si sarebbe attestato a quota 380 milioni di euro nel corso del 2021, un risultato raggiunto grazie ad una crescita del 27% anno su anno. Osservando l’andamento dell’ultimo biennio il settore avrebbe raddoppiato il suo valore e le prospettive di un’ulteriore crescita apparirebbero sempre più evidenti.

Considerando gli investimenti effettuati durante l’anno scorso, il 76% sarebbe stato portato avanti dalle imprese del nostro Paese con un spesa pari a 290 milioni di euro, i restanti 90 milioni (per un 24% del giro d’affari complessivo) sarebbero stati impegnati invece nell’esportazione di progetti verso mercati diversi da quello della Penisola.

Pubblicitร 

Se da una parte i dati relativi ai trend sarebbero più che positivi, dall’altra bisognerebbe ricordare che per il momento le piccole e medie imprese sarebbero coinvolte in appena il 6% dei progetti dedicati alle tecnologie per l’AI. Circa il 60% delle aziende più strutturate avrebbe invece già avviato delle iniziative a riguardo dedicando ad esse parte delle proprie risorse.

Gli Italiani conoscono l’intelligenza artificiale e sono ottimisti riguardo alle sue potenzialità

Stando a quanto riportato dall’Osservatorio Artificial Intelligence della School of Management del Politecnico di Milano, l’AI sarebbe noto ad almeno il 95% dei nostri connazionali. La percentuale di coloro che riuscirebbero a rilevare la presenza di un’AI nell’erogazione di un servizio (ad esempio durante una richiesta di assistenza) non supererebbe però i 60 punti.

Parlando di AI i consumatori italiani sarebbero preoccupati in particolare delle possibili implicazioni etiche, dell’impatto sul mercato del lavoro e delle violazioni della privacy. Nonostante questi timori l’80% affermerebbe di essere ottimista e convinto che nel corso del prossimo futuro le tecnologie basate sull’AI saranno sempre più pervasive.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...
Pubblicitร