back to top

L’Iran prepara l’email di regime

Internet non ha mai incontrato la simpatia del governo di Teheran, la Rete permette di veicolare contenuti sovversivi, istanze di libertà e notizie che il regime iraniano desidera non vengano rese note; l’ennesima vittima della censura del paese asiatico potrebbe essere Gmail.

Secondo quanto riferito dall’autorevole Wall Street Journal, l’agenzia iraniana per le telecomunicazioni sarebbe intenzionata a sospendere quanto prima e in modo definitivo tutti i servizi per la gestione della posta elettronica che fanno capo a Mountain View.

Pubblicitร 

Al posto di Gmail, gli internauti iraniani avrebbero la possibilità di utilizzare un servizi email fornito direttamente dallo Stato, inutile dire che una soluzione del genere potrebbe avere implicazioni devastanti per la già poca libertà di parola permessa dal regime di Teheran.

Intanto per Gmail in Iran sono già cominiciati i malfunzionamenti, secondo alcune segnalazioni in certi casi una mail inviata impiegherebbe anche 7 ore per arrivare ai destinatari, i controllori della censura di regime hanno i loro tempi…

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร