back to top

L’hacker di Cisco colpisce ancora?

Nel 2005 un ragazzo svedese di 16 anni fu accusato di aver crackato i sistemi di sicurezza dei computer della Cisco Systems e di aver trafugato alcune parti di un codice sorgente. La vicenda si risolse con un’assoluzione.

Ora, a distanza di 2 anni lo stesso giovane è stato accusato di aver violato i sistemi informatici del network universitario di Uppsala, la città della Svezia in cui vive. Questa volta è stato però condannato.

Pubblicitร 

La sentenza gli impone di versare ben 17 mila Euro a titolo di risarcimento; non si hanno abbastanza notizie per stabilire se il ragazzo sia un vero hacker o semplicemente un perseguitato dalla sfortuna, fatto sta che il sua avvocato ha già annunciato che ricorrerà in appello.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Il caso Equalize: dossieraggi illegali e violazioni di banche dati riservate

Al centro dellโ€™inchiesta della Procura di Milano sui presunti...

Robot aspirapolvere hackerati: spiano e insultano i proprietari

Un'inquietante vicenda arriva dagli Stati Uniti dove, secondo la...

Attacco a Tile: quali sono i veri rischi per gli utenti?

Tile, uno dei maggiori produttori mondiali di dispositivi per...

Europol sulla cybersecurity: attenzione alle AI

Secondo il report dell'Europol intitolato "ChatGPT. The impact of...

1 milione di ricerche su come hackerare Facebook

Secondo una rilevazione svolta dai ricercatori di NordVPN, nel...
Pubblicitร