back to top

L’AI di Facebook è Open Source

Il gruppo capitanato da Mark Zuckerberg avrebbe deciso di rendere Open Source l’architettura dei server utilizzati dall’azienda per le proprie soluzioni basate sull’intelligenza artificiale; in questo modo gli sviluppatori di terze parti potranno implementare dei fork (versioni derivate) contribuendo al miglioramento del progetto.

Facendo questo Facebook avrebbe deciso di partecipare direttamente al cosiddetto Open Compute Project; i Big Sur, questo il nome dei server ora liberi e aperti, sono basati su tecnologie particolarmente avanzate per il Machine Learning, cioè la capacità dei dispositivi di imparare dalle abitudini degli utilizzatori e dall’osservazione del contesto in cui operano.

Pubblicitร 

Nello specifico Big Sur dovrebbe trovare ampia applicazione in due ambiti che richiedono oggi più che mai degli automatismi affidabili: la sicurezza dei sistemi e degli utenti, fattore fondamentale per le dinamiche del social networking e non solo, nonché il riconoscimento di volti, persone e oggetti all’interno di immagini e video.

I Big Sur presentano delle caratteristiche particolari rispetto alla norma dei server attualmente in circolazione, essi infatti tendono a sfruttare il potenziale di calcolo dei processori grafici preferendolo a quello offerto dalle CPU; in alcuni casi infatti le GPU si dimostrebbero più efficienti a livello prestazionale, senza contare il loro ruolo fondamentale nei meccanismi per la digital recognition.

Il Sito in Blue ha sempre avuto un rapporto privilegiato con le tecnologie Open Source e ne ha anche prodotto di proprie (basti pensare alla Virtual Machine HHVM per i coders o ad Hack, il linguaggio di sviluppo fork di PHP). La conversione della licenza legata al design di Big Sur in una soluzione permissiva rappresenta in sostanza un’ulteriore conferma di questo dato di fatto.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร