back to top

L’euro digitale non sarà una stablecoin

Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della BCE (Banca Centrale Europea), ha spiegato quelle che saranno le caratteristiche del cosiddetto euro digitale, una valuta virtuale che stando a quanto anticipato avrà bene poco a che fare con soluzioni come bitcoin, a cominciare dal fatto che sarà una moneta vera e propria riconosciuta dal sistema bancario.

Come specificato da Panetta, l’euro digitale si potrà utilizzare per pagare qualsiasi tipologia di bene venduto al dettaglio o servizio esattamente come accade per l’euro sotto forma di monete fisiche e banconote. Non si tratterà inoltre di uno strumento ad accesso esclusivo perché potranno impiegarlo i comuni cittadini così come le imprese o le istituzioni.

Pubblicitร 

Il rischio derivante da fluttuazioni e speculazioni verrà scongiurato dal fatto che la sua gestione rimarrà saldamente nelle mani della BCE. Da questo punto di vista Panetta ha voluto essere molto chiaro ricordando che l’euro digitale non sarà nemmeno una stablecoin, cioè una criptovaluta il cui valore è ancorato a quello di asset reali, ma una divisa in corso legale.

Questa caratteristica renderà l’euro digitale estremamente sicuro perché ad oggi nessun privato che sia in grado di lanciare una criptovaluta potrebbe vantare una struttura paragonabile a quella di un’istituzione bancaria continentale, è quindi prevedibile un suo utilizzo diffuso in attività come lo shopping online e i pagamenti elettronici dove il contante è praticamente assente.

Una prima iniziativa riguardante l’euro digitale dovrebbe partire entro il mese di luglio, si tratterà però di una sperimentazione che forse porterà questa valuta a divenire una realtà non prima del prossimo quinquennio. L’obbiettivo è quello di introdurre un sistema che limiti il più possibile il costo delle transazioni che, probabilmente, sarebbe il maggior ostacolo alla sua diffusione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร