back to top

Kim Dotcom accusa la polizia di violenza

Kim Dotcom, o se preferite Kim Schmitz se non semplicemente "Kimble", continua a far parlare di se dopo il suo arresto e la chiusura dei servizi per il file sharing da lui fondati, Magaupload e Megavideo; questa volta sarebbe però lui a cercare d’indossare i panni dell’accusatore.

Kim Schmitz

Pubblicitร 

Dotcom sosterrebbe infatti di essere stato malmenato selvaggiamente dagli agenti federali fino a farlo stramazzare sul pavimento della camera di massima sicurezza in cui era recluso; dichiarazioni che almeno per il momento non avrebbero avuto alcun riscontro.

Il corpulento ex regnante di un impero stimato 170 milioni di dollari, avrebbe inoltre sostenuto di aver subito delle molestie da parte di alcuni suoi compagni di prigionia, infine, affermerebbe di aver ricevuto la proposta di ottenere la libertà vigilata in cambio di soldi.

Ma per quanto Dotcom si sforzi di convincere i giudici che il carcere non sarebbe un luogo adatto a lui, sembrerebbe che la corte neozelandese sia di parere diametralmente opposto e non abbia ancora alcuna intenzione di concedergli il rilascio su cauzione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร