back to top

Per Julian Assange la Rete è il male!

Julian Assange, il fondatore del sito di contro-informazione WikiLeaks, ha rilasciato una dichiarazione veramente sorprendente per un uomo che, almeno nelle intenzioni, ha trovato proprio nella Rete uno strumento per la difesa della libertà di parola e d’opinione.

Secondo Assange Internet sarebbe una tecnologia che non tutela i diritti umani, anzi, si tratterebbe di uno strumenti utilizzato dai nostri governanti per controllare la mente delle persone, condizionarle e soprattutto per spiarne abitudini e comportamenti.

Pubblicitร 

Assange, per citare un esempio, ha fatto riferimento ad un gruppo di dissidenti egiziani che qualche anno fa, avevano dato vita tramite Facebook ad un’organizzazione clandestina; lo stesso social network sarebbe stato utilizzato dalle autorità del Cairo per arrestarne i componenti.

WikiLeaks, sempre secondo Assange, sarebbe invece un esempio del modo migliore di "fare Internet" rispettando la libertà delle persone e permettendo loro di essere sempre informate, anche quando sono i governi stessi a nascondere le notizie.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...
Pubblicitร