back to top

Jeff Bezos investe sul ringiovanimento delle cellule

Diversi grandi investitori statunitensi tra cui il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, starebbero finanziando una società californiana ancora poco conosciuta, la Altos Labs, la cui attività si concentra in particolare nella cosiddetta riprogrammazione biologica. Lo scopo di tale attività dovrebbe essere quello di rallentare, o addirittura arrestare, i processi che portano all’invecchiamento delle cellule.

A rendere particolarmente credibili i progetti di questa compagnia vi sarebbe il fatto che in essa lavorano alcuni scienziati di fama mondiale come per esempio Shinya Yamanaka, premio Nobel per la medicina nel 2012 grazie ad uno studio sulla riprogrammazione nucleare delle cellule mature, e il biochimico Juan Carlos Izpisúa Belmonte, noto per le sue ricerche dedicate alla medicina rigenerativa.

Pubblicitร 

Bezos non è comunque l’unico magnate della tecnologia ad aver investito su questo tipo di studi, a tal proposito basterebbe ricordare gli oltre 400 milioni di dollari spesi da Larry Ellison, uno dei fondatori di Oracle, per finanziare la ricerca contro l’invecchiamento. Nel caso di Mark Zuckerberg si parla di ben 3 miliardi investiti nel medesimo settore.

Nel caso della Altos Labs lo scopo del gruppo sarebbe in particolare quello di capire quali meccanismi sarebbero in grado di attivare il ringiovanimento cellulare negli essi viventi e in particolare in quelli umani. Chiaramente è molto difficile che un progetto del genere possa produrre risultati (e profitti) nel breve periodo, ma data la posta in palio la lungimiranza sembrerebbe essere d’obbligo.

Se mai la tecnologia dovesse consentire il raggiungimento dell’immortalità, le prime persone a goderne sarebbero con tutta probabilità quelle con disponibilità economiche molto elevate come Bezos e Zuckerberg, ma è anche vero che diversamente iniziative di questo tipo potrebbero avere gradi difficoltà a reperire dei finanziamenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร