back to top

Jarvis: un leak svela l’estensione AI per Chrome

La nuova piattaforma AI di Google, Project Jarvis, รจ apparso brevemente sul Chrome Web Store a seguito di un leak. Descritto come un assistente in gradi di navigare su Internet al posto dell’utente, promette di automatizzare alcune attivitร , come per esempio effettuare prenotazioni e fare la spesa.

Nuove conferme su Jarvis

La comparsa di Jarvis non arriva del tutto inaspettata, segue infatti le prime indiscrezioni sul progetto. Ecco perchรฉ alcuni analisti si chiedono se il leak sia parte di una strategia di marketing pianificata per creare attesa. Si ipotizza quindi che l’azienda stia programmando un rilascio graduale per testarne le funzionalitร  e raccogliere i feedback degli utenti.

Pubblicitร 

Jarvis potrebbe essere simile ad una recente funzionalitร  inclusa nel modello linguistico Claude di Anthropic che puรฒ assumere il controllo del cursore del PC per eseguire compiti ripetitivi e monotoni. Nel caso dell’estensione di Chrome, Jarvis sarebbe in grado di gestire attivitร  come prenotare ristoranti o acquistare generi alimentari online, semplificando queste operazioni.

Come funziona l’assistente AI di Google

Il suo funzionamento si basa sull’acquisizione e l’analisi di screenshot che vengono elaborati con Gemini 2.0, la prossima generazione del modello AI di Google il cui lancio dovrebbe avvenire a breve. L’obiettivo รจ quello di permettere all’AI di comprendere il contesto visivo delle attivitร  dell’utente per eseguire azioni appropriate senza richiedere input manuali.

Nonostante alcuni utenti siano riusciti a scaricare l’estensione, al momento essa non รจ utilizzabile, indicando che il pieno funzionamento di Jarvis potrebbe essere legato al lancio ufficiale di Gemini 2.0

Se le promesse di Project Jarvis si dovessero concretizzare, potremmo essere alle porte di una nuova era in cui l’AI non solo assiste, ma agisce proattivamente per conto dell’utente personalizzando i propri comportamenti

Strumenti come questo possono aumentare la produttivitร  e semplificare la vita quotidiana. Come sempre in questi casi รจ perรฒ importante considerare le implicazioni sulla privacy e sulla sicurezza dei dati. Come con ogni nuova tecnologia, l’adozione dipenderร  dalla capacitร  di Google di affrontare queste problematiche e di dimostrare che i benefici di una maggiore automatizzazione basata sull’AI superano i rischi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...
Pubblicitร