back to top

Gli Italiani si connettono più dal mobile che dal PC

Secondo i dati resi noti da Audiweb nel corso dello "Iab Seminar" tenutosi nella sede del Sole 24 Ore di Milano, a marzo 2014 gli internauti italiani attivi su base mensile sarebbero stati circa 25 milioni e di età compresa tra i 18 e i 74 anni, (19.8 milioni nella media giornaliera).

Nello specifico, coloro che accedono ad Internet tramite dispositivi mobili, come per esempio smartphone e tablet, sarebbero circa 17.2 milioni contro i 24 milioni che si connetterebbero alla Rete utilizzando il classico Pc (si esso desktop o laptop).

Pubblicitร 

Però, analizzando in modo più approfondito i dati relativi alla sola giornata media, si scoprirebbe che invece i device mobili sarebbero già riusciti a superare i PC, parliamo infatti di un’utenza composta da ben 14.5 milioni di utenti contro non più di 12.5 milioni.

Medesimo discorso per quanto riguarda coloro che utilizzano quasi esclusivamente uno specifico dispositivo invece di un altro, in questo caso avremmo che 7.4 milioni di nostri connazionali preferiscono adottare uno smartphone contro i 5.2 milioni che ancora privilegiano i PC.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร