back to top

Gli Italiani non hanno paura delle AI

Secondo lo studio intitolato "Metaverso, realtà immersive e intelligenza artificiale" e condotto dai ricercatori di Ipsos, per il 41% degli Italiani le AI, i modelli generativi e i chatbot sono destinati a diventare fondamentali per il proprio lavoro. Ad oggi però soltanto il 37% degli intervistati affermerebbe di possedere delle competenze approfondite in merito a tali strumenti.

La ricerca ha coinvolto un campione composto da 1.400 utenti di età compresa tra i 15 e i 65 anni, di essi il 65% avrebbe una qualche conoscenza delle AI e delle applicazioni che si basano su di esse. In linea generale i nostri connazionali sembrerebbero più curiosi che preoccupati nei confronti di un fenomeno destinato a cambiare la vita di tutti.

Pubblicitร 

Attualmente il chatbot più noto in assoluto nella Penisola sarebbe ChatGPT, conosciuto dal 40% del campione. Non stupisce poi che al secondo posto (anche se a notevole distanza) vi sia Google Bard con il 16%. Sarebbero inoltre abbastanza conosciuti i modelli generativi per la produzione di immagini come Stable Diffusion e Midjourney (12%) e DALL-E (8%).

Non mancherebbero naturalmente coloro che temono la possibile perdita di posti di lavoro a causa della sostituzione con le AI (26%), così come vi sarebbe chi vede in esse un pericolo per la creatività degli esseri umani (24%) o il rischio che possano determinare un incremento dei dislivelli tecnologici tra realtà più o meno avvantaggiate.

Per quanto riguarda invece quelli che potrebbero essere i vantaggi di un maggior utilizzo delle AI, il 44% del campione avrebbe citato la semplificazione dei processi e il 41% il supporto alla vita professionale. Vi sarebbe poi un certo ottimismo anche nei confronti del Metaverso, considerato utile per acquisire nuove conoscenze dal 58% degli intervistati.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร