back to top

Italiani ed e-commerce

Gli Italiani non si fidano ancora abbastanza del commercio elettronico; lo dicono i dati messi a disposizione dal Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Nielsen-NetRatings.

Si pensi soltanto che durante l’anno passato il giro d’affari è stato superiore di appena il 6% rispetto a quello del 2006; in Gran Bretagna la crescita è stata invece enormemente più alta, fino a superare il 76%.

Pubblicitร 

Gli unici settori che presentano incrementi sostanziali sono quelli legati alle vacanze e all’elettronica di consumo, per il resto vuoi la paura di fregature, vuoi lo scarso utilizzo di mezzi elettronici per il pagamento, siamo ancora molto lontani dai livelli degli altri paesi europei.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร