back to top

Italia prima in Europa per attacchi ransomware

Gli esperti di Trend Micro Research hanno recentemente presentato il report intitolato "Catturati nella rete: Districare la matassa di minacce vecchie e nuove" e dedicato ai trend sulla sicurezza che hanno caratterizzato il 2018. Relativamente al nostro Paese i dati evidenzierebbero un proliferare degli attacchi basati sui ransomware, tanto da stabilire un primato negativo in Europa.

Curiosamente a livello mondiale gli episodi legati ai ransomware sarebbero drasticamente diminuiti rispetto all’anno precedente, con un calo pari a ben 91 punti percentuali. Un incremento rilevante avrebbe caratterizzato invece l’URL di phishing (+269%) e le azioni malevole correlate al mining delle criptovalute (con un +237%).

Pubblicitร 

In generale i ricercatori avrebbero registrato un profondo mutamento nelle strategie adottate dagli utenti malevoli. Questi ultimi infatti sarebbero sempre più frequentemente alla ricerca di target specifici (in particolar modo attività economiche), nel contempo si starebbe osservando una diminuzione delle minacce indirizzate verso grandi quantità di potenziali vittime.

A riguardo è possibile citare il forte aumento (+28%) degli attacchi mirati alla compromissione degli account email aziendali (BEC, Business Email Compromise). Tale pratica sarebbe poi una delle più remunerative quando viene portata a termine con successo, a dimostrarlo vi sarebbe un guadagno medio per singolo attacco pari a 132 mila dollari.

Tornando alla Penisola, essa sarebbe anche tra i 10 Paesi al Mondo più colpiti da ransomware, XII al Mondo per diffusione di malware e XVIII per numero di visite su siti Internet contenenti codice malevolo. Lo Stivale sarebbe poi al X posto per diffusione di attacchi basati su Exploit Kit e XII per quanto riguarda quelli derivanti da minacce veicolate tramite email.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Il primo ransomware compie 35 anni

35 anni fa, tra dicembre 1989 e gennaio 1990,...

Deepfake: danni per 40 miliardi entro il 2027

Secondo il Global Threat Intelligence Report di BlackBerry, i...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...
Pubblicitร