back to top

In Italia il mobile shopping vuol dire moda

Secondo una recente rilevazione condotta dai ricercatori di ComScore MobiLens e di Mobile Advisor svoltasi nel corso del primo trimestre dell’anno corrente, più del 35% di coloro che effettuano degli acquisti tramite dispositivi mobili avrebbero dichiarato di aver comprato capi di abbigliamento e accessori durante il mese di aprile del 2016.

La moda verrebbe quindi più ricercata dei prodotti di elettronica che invece avrebbero registrato una quota parte del 33%. Al terzo posto i libri in formato cartaceo con il 28% dei consumatori che ne avrebbero acquistato almeno uno nel mese di riferimento. Buono l’andamento dei biglietti (24%) così come quello dei prodotti per la cura personale (19.8%) e dei buoni regalo (17.4%).

Pubblicitร 

Chiuderebbero la classifica i giocattoli e i biglietti aerei (con 12.3 punti percentuali), gli articoli per lo sport e il fitness (11.5%) e le prenotazioni degli hotel (10%). Nel complesso sarebbero stati ben 8.6 milioni gli Italiani di età superiore ai 13 anni che hanno acquistato prodotti o servizi tramite device mobile nel mese considerato.

L’incremento del numero dei mobile shoppers verrabbe poi testimoniato dal fatto che la loro percentuale sul totale degli utilizzatori di smartphone sarebbe passata dal 24.4% al 28.3% nel giro di 12 mesi. A motivare questo andamento dovrebbe essere anche un tasso di penetrazione degli smartphone nella Penisola pari al 68.7%, nettamente superiore rispetto al Vecchio Continente.

Curiosamente, e forse diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare, la maggior parte degli acquisti verrebbe effettuata in particolare tramite la navigazione su siti Internet da mobile Web browser, meno utilizzate le applicazioni. si tratterebbe però di una tendenza diffusa un po’ in tutta Europa tranne Regno Unito (59.3% in favore delle App) e Germania (52.1%).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร