back to top

Italia al 15° posto in Europa per costo delle connessioni

Secondo le stime effettuate da AddictiveTips, mediamente i nostri connazionali spenderebbero 330 euro all’anno per le connessioni a banda larga. Considerando che la retribuzione media netta di un singolo cittadino italiano è di poco più di 17 mila euro l’anno tale spesa corrisponderebbe sostanzialmente all’1.9% di quanto guadagnato.

Stando così le cose e considerando tutti e 38 i Paesi europei (quindi anche quelli che non fanno parte dell’Unione) l’Italia si piazzerebbe al 15° posto per costo della connessione, al primo posto vi sarebbe invece l’Albania dove la spesa media per la broadband si attesterebbe su 292 euro annui a fronte di stipendi netti da 4.100 euro all’anno.

Pubblicitร 

A spendere più di noi rispetto alle proprie disponibilità vi sarebbero nell’ordine la Macedonia con il 6.8% sul netto, il Montenegro (4.4%), la Grecia (4.3%), il Portogallo (3.3%), la Bosnia Erzegovina (3.2%) e la Serbia (3.1%). Per trovare un Paese in cui il peso della connessione scende al di sotto del 3% si dovrebbe arrivare al 9° posto occupato dalla Spagna (2.7%).

In pratica la Penisola si piazzerebbe poco al di sopra di metà classifica, ma verrebbe superata da realtà come la Svizzera dove la broadband costa sensibilmente di più, circa 700 euro l’anno, ma a fronte di retribuzioni medie estremamente elevate, oltre 60 mila euro l’anno, per un peso di tale spesa calcolabile poco al di sopra del punto percentuale.

Da questo punto di vista farebbero meglio di noi anche la Lituania e la Francia (entrambe con l’1.2%), la Gran Bretagna (1.3%), la Danimarca e la Germania (1.4%), la Finlandia e la Romania (1.5%), l’Irlanda, la Svezia e la Russia (1.6%). In generale i prezzi medi delle connessioni sembrerebbero non riflettere necessariamente le condizioni economiche di un stato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร