back to top

iPhone: violati oltre 200 mila account per un Jailbreak

Come è noto a molti possessori di un melafonino, il Jailbreak è un’operazione che consente di sbloccare l’iPhone rimuovendo il limite tecnico che consente di scaricare e installare soltanto le applicazioni presenti all’interno dell’Apple Store; come più volte affermato dalla Casa di Cupertino, tale operazione non sarebbe però esente da rischi.

A conferma di quanto detto si potrebbe citare un recente attacco subito da dispositivi della Mela Morsicata sottoposti a jailbreaking che avrebbe permesso ai suoi esecutori di accedere a ben 225 mila account con conseguente sottrazione di dati; essendo tale pratica espressamente vietata dal produttore californiano, quest’ultimo non potrà essere chiamato in causa per eventuali responsabilità.

Pubblicitร 

Secondo quanto affermato dagli esperti di sicurezza della Palo Alto Networks, si tratterebbe della più grande violazione mai avvenuta a danno degli utilizzatori di iPhone; le informazioni trafugate e diffuse in Rete avrebbero permesso a circa 20 mila individui di utilizzare tali dati per eseguire operazioni come l’acquisto di App a nome (e a carico) altrui.

18 i paesi coinvolti nell’attacco, e tra di essi vi sarebbe anche la Penisola, l’incursione dovrebbe essere avvenuta seguendo la più classica delle modalità, cioè tramite la diffusione di un malware; KeyRaider, questo il nome della minaccia, sarebbe stato scoperto solo dopo che uno studente cinese aveva rilevato vari acquisti non autorizzati attraverso il proprio account.

KeyRaider dovrebbe essere talmente pervasivo da consentire ad un utente malintenzionato di bloccare uno smartphone Apple da remoto (sempre sfruttando la falla creatasi dopo il Jailbreak), ma questa volta gli attaccanti avrebbero deciso di sfruttarlo per finalità molto più prosaiche, come il guadagno illecito.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...

Quanto costerร  l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarร  veramente...

L’iPhone 17 avrร  un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Adobe porta Photoshop su iPhone (e presto su Android)

Adobe ha affrontato una sfida complessa nellโ€™adattare Photoshop, uno...

Apple: il prossimo iPhone sarร  pieghevole?

Quando sarร  rilasciato il primo iPhone pieghevole? Quello che...
Pubblicitร