back to top

Instagram: e-commerce in-App

I responsabili di Instagram, proprietà di Menlo Park, sarebbero sempre più interessati a moltiplicare le opportunità di monetizzazione dell’applicazione al di là dell’advertising, per questo motivo nel prossimo futuro dovrebbero essere integrate nuove funzionalità grazie alle quali gli utenti potranno effettuare acquisti senza doversi rivolgere a piattaforme di terze parti.

Questo significa che l’applicazione potrebbe essere presto in grado di raccogliere i dati necessari per concludere i pagamenti e supportare quindi anche la fase di checkout. Inizialmente l’inziativa dovrebbe coinvolgere soltano alcuni brand già affermati (si parla di nomi come quelli di Nike, Adidas, Dior, H&M, Michael Kors, Prada, Uniqlo e Zara) per poi ampliare la platea di venditori.

Pubblicitร 

Il sistema non sarà disponibile gratuitamente, l’idea è infatti quella di creare un vero e proprio market place con un bacino di utenti composto potenzialmente da centinaia di milioni di utenti. In cambio del proprio spazio all’interno dell’infrastruttura i marchi cederanno una percentuale del ricavato dalle vendite come già accade, per esempio, negli App store.

Per quanto riguarda i sistemi di pagamento supportati, dovrebbero essere disponibili tutti i più noti circuiti di carte di credito (American Express, Discover, Visa e Mastercard) nonché, naturalmente, PayPal. Stando alle anticipazioni disponibili, il lancio del servizio riguarderà in primis gli Stati Uniti, partendo da alcuni tester selezionati, estendendosi successivamene a livello mondiale.

Dal punto di vista del consumatore i maggiori vantaggi dovrebbero risiedere nel fatto di poter acquistare immediatamente un prodotto visualizzato all’interno del feed di Instagram, indipendentemente dal venditore. Un’unica registrazione effettuata al momento del primo acquisto permetterà di procedere con tutti gli altri ordini passando direttamente alla fase di pagamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

Meta si scusa per i contenuti disturbanti su Instagram

Meta ha reso noto di aver risolto un problema...

Instagram: un’applicazione separata per i Reels?

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, starebbero valutando...

Instagram: il pulsante “non mi piace” รจ in fase di test

Gli sviluppatori di Instagram hanno iniziato a testare una...

Instagram: i Mi piace ai Reels diventano visibili agli amici

I responsabili di Instagram, proprietร  di Meta, hanno annunciato...

Instagram presenta Edits per l’editing video su smartphone

Instagram ha annunciato il lancio di una nuova applicazione...
Pubblicitร