back to top

Iliad spegne alcune frequenze per risparmiare energia

L’inverno sta arrivando e in tutta Europa si diffonde la preoccupazione per le tensioni geopolitiche internazionali, l’aumento dei prezzi delle materie prime e il caro energia. Per questo motivo alcuni operatori delle telecomunicazioni starebbero studiando delle strategie con cui far fronte ai sempre più possibili momenti di crisi dei prossimi mesi.

Tra questi ultimi vi sarebbe anche Iliad, provider transalpino con diversi milioni di clienti anche in Italia, che potrebbe intraprendere delle misure drastiche per garantire il funzionamento della propria infrastruttura di rete. Tra le iniziative in fase di valutazione vi sarebbe anche la possibilità di spegnere parzialmente la rete mobile durante parte delle ore notturne.

Pubblicitร 

Se pensate che si tratti soltanto di un’extrema ratio dovreste tenere conto del fatto che un progetto simile sarebbe già in atto in Francia, dove a partire dal 6 ottobre Iliad ha deciso di disabilitare alcune bande di frequenza durante la notte, cercando di arrestare il servizio soltanto nelle ore in cui le richieste di connessioni sono meno numerose.

Iliad già limita la banda a disposizione dei suoi utenti negli orari notturni

Nello specifico sarebbero state spente le bande a 2100 MHz per i collegamenti in 4G, la banda a 2100 MHz per il 3G e la banda a 3.5 GHz per il 5G. Queste ultime si andrebbero così ad aggiungere alla banda a 2600 MHz per il 4G che veniva già spenta di notte a partire dal settembre dello scorso anno senza creare particolari disagi per gli utenti.

Tali limitazioni avrebbero permesso al gruppo di risparmiare circa il 10% sui consumi di energia elettrica, almeno per il momento esse non si sarebbero tradotte in problemi di connessione a danno dei consumatori in quanto la mancanza di alcune bande di frequenza dovrebbe portare a conseguenze negative soltanto in momenti di congestione elevata.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Bill Gates e Linus Torvalds per la prima volta insieme

Due figure leggendarie del mondo tecnologico, Bill Gates e...

Microsoft trasforma l’app Xbox per PC in un launcher universale per videogiochi

Microsoft ha lanciato una novitร  importante per i videogiocatori...

Grok gestirร  anche i fogli di calcolo con un editor

Stando ad una recente indiscrezione xAI, societร  fondata da...

PornHub torna online in Francia

I siti per web adulti Pornhub, YouPorn e RedTube...

ChatGPT ci rende piรน stupidi, lo afferma uno studio del MIT

Un nuovo studio del MIT (Massachusetts Institute of Technology)...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...
Pubblicitร