back to top

Iliad e Fastweb insieme per la fibra

I provider Internet Iliad e Fastweb hanno stretto un accordo che permetterà all’operatore francese di raggiungere in Italia un maggior numero di utenti tramite il proprio servizio di connessione a banda ultralarga. I primi effetti di questa partnership dovrebbero essere evidenti ad inizio del prossimo anno con un notevole ampliamento della copertura.

Nello specifico degli accordi Fastweb opererà come fornitore wholesale in favore di Iliad per le connessioni in fibra ottica FTTH (Fiber-to-the-Home), in questo modo il gruppo capitanato da Thomas Reynaud dovrebbe essere in grado di servire 10 milioni di unità abitative ad inizio 2023 e circa 14.5 milioni di famiglie in totale entro il 2025.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda Fastweb il vantaggio sarà invece quello di incrementare il suo giro d’affari per quanto riguarda il providing di connettività all’ingrosso, gli utili così maturati potranno essere utilizzati per effettuare ulteriori investimenti sulle infrastrutture. Solo nel corso dell’ultimo anno la società fondata da Silvio Scaglia sarebbe riuscita a raddoppiare i suoi clienti nella Penisola.

La partnership tra le due aziende arriva in un momento carattarizzato da un importante abbassamento dei prezzi relativi alle connessionin in fibra, come confermato dagli Osservatori di Seguigio.it e SosTariffe.it il calo registrato tra settembre 2021 e settembre 2022 sarebbe stato di circa 14 punti percentuali includendo anche le promozioni.

Contestualmente sarebbe divenuto più conveniente anche il contributo una tantum richiesto dagli operatori per l’attivazione del servizio, in questo caso infatti si sarebbe passati da una media di 82.55 euro a 39.78% (-52%). Ciò sarebbe stato possibile in particolare grazie all’ingresso di nuovi provider nel mercato e alla maggiore concorrenza.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.Scopri la promo

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร