back to top

HTC e i progetti per il 2010

Il 2010 sarà un anno importante sia per Internet che per la telefonia mobile, molto probabilmente (e questo sta già succedendo), gran parte del traffico dati si sposterà dai Pc ai dispositivi mobili e le aziende non dovranno farsi trovare impreparate per quella che è una rivoluzione in atto.

HTC ha promesso otto nuovi modelli di smartphone per il prossimo anno, cinque di essi saranno dei dispositivi basati sul sistema operativo Android di Google, mentre i restanti tre saranno basati su sistema operativo Windows Mobile 6.5 targato Redmond.

Pubblicitร 

Tutti e otto i nuovi smartphone saranno dotati di connettività HSDPA (High Speed Downlink Packet Access, un protocollo noto anche come ADSM che rappresenta un’evoluzione rispetto all’UMTS) e di un Jack Audio da 3,5 millimetri.

Nessuno dei modelli promessi è stato ancora presentato ufficialmente dall’azienda, in Rete circolano però già delle anticipazioni relativamente a quelle che saranno le nuove funzionalità associate ai dispositivi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร