back to top

Hollywood crea una blacklist dei siti Torrent

Le case di produzione cinematografica hanno deciso di stilare un elenco dei luoghi fisici e virtuali in cui la pirateria è talmente diffusa da generare pesantissime perdite a carico del mercato della celluloide; nella Blacklist sono presenti sia i classici "mercatini" che i siti dedicati al P2P.

Nella lista realizzata dall’MPAA (Motion Picture Association of America) si trovano per esempio il Mercado popular da Uruguaiana o il mercato all’aperto di Odessa, luoghi in cui l’ancora diffusa attività delle "bancarelle" costituirebbe un canale proficuo per la diffusione della pirateria.

Pubblicitร 

Tra i luoghi virtuali considerati un vero e proprio pericolo per l’industria di Hollywood e per i suoi profitti, vi sarebbero il sempre citato The Pirate Bay, nonché alcune realtà bloccate in più di un paese come per esempio btjunkie.org e isohunt.com.

Nella Blacklist non mancano naturalmente alcuni servizi per lo straming o line, come l’arcinoto Megavideo, e per lo storage in Rete, come Megaupload, senza poi contare i migliaia di medi e piccoli siti Web che ogni giorno forniscono contenuti protetti senza alcuna autorizzazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Piracy Shield: il bilancio ad un anno dalla nuova legge

Ad un anno dall'introduzione della nuova legge contro la...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

IP TV: oltre 6 mila utenti rischiano ora una sanzione

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli avrebbe portato...

Pirateria: l’Italia si scopre virtuosa

Il Rapporto 2024 sulla Violazione del Copyright Online nell'Unione...

Spotify blocca le Mod contro la pirateria musicale

Spotify avrebbe intrapreso nuove azioni contro l'uso di versioni...
Pubblicitร