back to top

Google Zeitgeist: le parole più cercate dell’estate 2013

Mountain View ha reso disponibile il suo Zeitgeist relativo all’estate 2013, un riassunto delle parole più ricercate dagli internauti su Google nel corso della stagione più calda dell’anno; poche le sorprese prodotte nella maggior parte dei casi da query "in tema" con il periodo.

Pubblicitร 

Limitatamente al Web italiano si scopre che "Corsica" e "Salento" dovrebbero essere le due mete vacanziere più ricercate, a corredo non mancano le parole chiave riferite a costumi da bagno da infilare in valigia e sull’alimentazione più corretta per chi passa tutta la giornata in spiaggia.

Ma l’estate è anche tempo di passione, per cui in molti si informerebbero sulle migliori tecniche per "baciare con la lingua" e cercherebbero le soluzioni più efficaci per la gestione di "una fidanzata o di un fidanzato geloso"; per il resto il gossip domina su tutto.

Per quanto riguarda la musica, buona parte delle query farebbero riferimento a "Max Pezzali" (a proposito di novità) e ai Daft Punk, senza dimenticare il "Moreno di Amici"; tra i libri più ricercati: "Un covo di vipere" di Camilleri, "Inferno" di Brown e "E l’eco rispose" di Hosseini.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร