back to top

Google: gli utenti non vogliono usare Bing

E’ iniziato il processo che negli Stati Uniti vede Google contrapposta al Dipartimento di Giustizia e ben 38 Stati USA a seguito di un’accusa di monopolio nel settore delle ricerche online. La vicenda legale, in sostanza un caso di antitrust, entra quindi nel vivo dopo una denuncia presentata nell’ottobre del 2020 contro l’azienda californiana.

La prima udienza di fronte alla corte presieduta dal giudice Amit Mehta nel distretto della Columbia è stata dedicata alle dichiarazioni introduttive dei legali, il tribunale ha comunque già rigettato alcune accuse come quella secondo cui l’impostazione grafica del motore di ricerca avrebbe sfavorito alcuni competitor tra cui anche Expedia.

Pubblicitร 

Rimarrebbe invece in piedi il procedimento per monopolio, soprattutto in riferimento alle partenrship attivate con alcuni browser vendor, come Apple e Mozilla, e con le aziende che producono dispositivi Android. Nel caso della Casa di Cupertino vi sarebbe stato ad esempio un accordo per 10 miliardi di dollari con cui Google è diventato il motore di default in Safari.

Gli avvocati di Google sembrerebbero aver scelto una linea di difesa molto aggressiva, sostenendo innanzitutto che le collaborazioni attivate non escluderebbero la concorrenza lasciando libertà di scelta agli utenti. Sempre a parere di Big G, le persone non utilizzerebbero alternative come Bing perché ritenute delle piattaforme "inferiori" a Google.

Quali potrebbe essere l’esito del processo? Nel caso in cui Mountain View dovesse risultare perdente il giudice potrebbe ordinare una revisione degli accordi in essere con altre aziende, magari imponendo l’introduzione di una finestra dalla quale scegliere il browser predefinito. è poi possibile che la compagnia sia costretta a pagare una sanzione per violazione delle normative antitrust.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร