back to top

Google: i termini più ricercati del 2020

Senza tanta sorpresa il termine "Coronavirus" è stato il più ricercato su Google in Italia nel corso dell’anno corrente, seguono le "Elezioni USA" da poco concluse, "Classroom2, con un chiaro riferimento alla didattica a distanza, "Weschool", piattaforma per le classi digitali di TIM, e "Nuovo DPCM". L’emergenza pandemica ha quindi avuto un ruolo fondamentale nell’influenzare la formulazione delle query.

Per quanto riguarda invece le persone più ricercate, al primo posto troviamo "Alex Zanardi", vittima di uno spaventoso incidente lo scorso giugno, "Silvia Romano", probabilmente in seguito alle polemiche sorte dopo la sua liberazione, i candidati alla presidenza USA "Donald Trump" e "Joe Biden" nonché il Presidente del Consiglio "Giuseppe Conte".

Pubblicitร 

"Come fare" e "Cosa significa" in relazione a termini ed attività legate alla pandemia in atto ed al lockdown

Sempre molto attuale anche la categoria "Come fare" il cui primato è andato a "pane in casa" che supera addirittura i veri simboli dell’anno ormai al termine, le "mascherine antivirus". Seguono "Lievito di birra", "pizza" e "amuchina", tutti termini anche questa volta legati alle costrizioni domestiche del lockdown e alla tutela della salute.

Abbastanza prevedibile anche la Top 5 dedicata al "cosa significa", dove a conquistare il primo posto è stato il termine "pandemia", seconda posizione per "MES" (il Meccanismo Europeo di Stabilità) seguito dal quasi onnipresente "DPCM" che supera "Congiunti" (parola la cui definizione è solo apparentemente intuitiva) e "Urbi et Orbi".

"Perché votare sì al referendum" vince nella categoria dei "perché" così come il "Campionato Serie A" supera persino le "Elezioni USA" relativamente agli eventi più ricercati. Primo posto per la "pizza" tra le ricette (che questa volta ha la sua rivincita sul "pane" in seconda posizione), mentre "panifici", "benzinaio" e "fiorai" vincono per quanto riguarda le ricerche basate sulla localizzazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร