back to top

Google Talk per Windows va in pensione

Mountain View avrebbe deciso di tagliare un altro "ramo secco", nel caso specifico le ultime novità riguarderebbero gli strumenti per la comunicazione messi a disposizione dal gruppo; Larry Page e soci, infatti, avrebbero ormai stabilito di limitare la frammentazione inquesto settore e di puntare tutto su un unico strumento, Google Hangouts.

Ecco perché il 23 febbraio prossimo Google Talk per i sistemi operativi Windows terminerà definitivamente il proprio ciclo di vita, motivo per i quale tutti gli utenti che fino ad ora hanno adottato questo client dovranno passare all’alternativa già citata; Hongouts riunisce infatti tutte le funzionalità prima fornite da Talk aggiungendone di proprie.

Pubblicitร 

Google Talk non è mai stato salutato da un grande successo, nonostante ciò ha potuto godere di circa una decina di anni di supporto da parte della casa madre; venne infatti rilasciato nel 2005, quando l’idea di inserire le applicazioni per la comunicazione in un contesto "sociale" di condivisione era ancora in fase poco più che embrionale.

Abbandonando Talk in favore di Hangouts gli utenti potranno accedere a features per la messaggistica testuale, alla gestione degli status (come per esempio la notifica delle presenze in linea, alla sincronizzazione delle conversazioni tra dipositivi diversi e piattaforme differenti nonché al supporto per le videochiamate

Hangouts è inoltre immediatamente disponibile, esso infatti può già essere utilizzato grazie ad un’apposita estensione per il browser Web Google Chrome così come tramite il gestore di posta elettronica Gmail; Talks rimarrà attivo soltanto per alcune applicazioni di terze parti che lo richiedono per il proprio funzionamento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร