back to top

Google "pensiona" il PageRank

Ricordate il PageRank? Quel valore messo a disposizione da Google per indicare la rilevanza di un sito Internet all’interno del motore di ricerca? Si trattava soltanto di uno dei fattori necessari ad un posizionamento ottimale, ma fino a qualche anno fa chi operava in Rete lo interpretava come il più importante indicatore per la reputazione online di un progetto.

Con il tempo si è capito che il miglioramento del PageRank era soltanto uno dei compiti di un SEO o di un Webmaster, mentre Mountain View ha incrementato e modificato radicalmente molti dei suoi criteri per l’indicizzazione; è così arrivata la decisione di "mandare in pensione" questo fattore che molto presto, probabilmente entro le prossime settimane, verrà parzialmente messo da parte.

Pubblicitร 

Il PageRank conquistò più o meno con merito una posizione di assoluto privilegio nelle attività di posizionamento, spesso i proprietari di siti esterni erano disposti a pagare grosse somme di denaro per vedere il proprio link inserito sulla Home Page di un portale che poteva vantare un alto valore associato a questo parametro.

Al PageRank è stato dedicato uno spazio apposito nella Google Toolbar e quella piccola barra verde indicante il livello di tale valore rappresentava non di rado un’ossessione per i gestori dei siti Web. Nato come fattore centrale quando Google era soprattutto una piattaforma che basava il suo funzionamento sulle relazioni tra i link, il PageRank divenne meno importante con l’evoluzione del motore di Big G.

In realtà esso dovrebbe continuare a far parte dei parametri utilizzati da Google per le valutazione operate sulle pagine Internet, anche se ormai con un ruolo estremamente marginale, ma non sarà più accessibile all’utenza. Si chiude così un’epoca e nello stesso tempo si ha un’ulteriore testimonienza di quanto le dinamiche del Web siano cambiate nel corso degli ultimi anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google testa l’AI Mode nelle ricerche

Google ha deciso di potenziale il suo motore di...

L’AI diventa una stilista su Google Shopping

Google ha annunciato alcune nuove funzionalitร  per lo shopping...

Internet alla velocitร  della luce con il chip Taara di Google

Il team di Taara, parte della "moonshot factory" di...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...

Google sta testando le AI Overviews in Italia

Secondo alcune segnalazioni raccolte da Barry Schwartz sul popolare...

Gemini crea grafici dai dati

Google ha annunciato un importante aggiornamento per Fogli che...
Pubblicitร