back to top

Google multata in Francia per il Diritto all’Oblio

Come è noto, da qualche tempo Google, poi imitata da altri giganti del Web, offre la possibilità di richiedere la rimozione dal suo motore di ricerca di collegamenti correlati alle proprie informazioni personali. Si tratta del cosiddetto "Diritto all’Oblio" che Mountain View ha dovuto rendere disponibile su indicazione della Corte di Giustizia Europea.

Secondo la CNIL, cioè la commissione nazionale francese per l’Informatica e la Libertà, l’azienda californiana sarebbe stata protagonista di alcune violazioni a carico delle disposizioni che regolano l’esercizio di questo diritto, motivo per il quale al gruppo capitanato da Sundar Pichai sarebbe stata comminata una sanzione pari a 100 mila euro.

Pubblicitร 

Per la precisione l’organo di vigilanza transalpino avrebbe condannato Google per via del fatto di non aver rimosso dalla localizzazione statunitense della propria piattaforma ("Google.com") dei risultati di ricerca per i quali era stata effettuata la cancellazione dalle versioni europee (come per esempio "Google.fr" o la nostrana "Google.it").

Secondo quanto comunicato dai rappresentanti della commissione che ha optato per multare la multinazionale americana, l’esercizio di un diritto deve essere per forza di cose usufruibile nella sua pienezza, motivo per il quale esso non potrebbe essere fornito con modalità differenti a seconda dell’area geografica di riferimento.

Nel corso dei due anni passati dall’introduzione del Diritto all’Oblio Mountain View avrebbe già eseguito oltre 440 mila cancellazioni di link su richiesta di cittadini francesi, ma fino ad ora Google aveva sempre protestato contro le richieste di estendere tali rimozioni a livello globale coinvolgendo anche la release principale del suo motore di ricerca.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...

OpenAI rinuncia a Windsurf che passa a Google DeepMind

Il tanto discusso accordo tra OpenAI e la startup...

Chrome su Android: nuove funzionalitร  con la Advanced Protection

Google ha introdotto il supporto alla Advanced Protection su...

YouTube dice addio alla pagina “Trending”

YouTube annuncia un cambiamento importante nel modo in cui...

Veo 3 di Google permette di creare video dalle foto

Google ha confermato l'arrivo di una nuova funzionalitร  nella...
Pubblicitร