back to top

Google migliora l’autocompletamento delle ricerche

Gli sviluppatori del motore di ricerca più utilizzato del Mondo hanno deciso di introdurre alcune nuove funzionalità dedicate all’autocompletamento che dovrebbero migliorare la user experience durante la formulazione delle query. Le novità sarebbero state notate dai blogger di Search Engine Land e riguarderebbero per ora la versione della piattaforma in lingua Inglese.

A livello di interfaccia il nuovo sistema di autocompletamento dovrebbe funzionare in questo modo: un utente digita le proprie keyword nel form di ricerca, Google fornisce i suoi suggerimenti al di sotto della stringa digitata e in più viene visualizzata una colonna, posta sulla destra dei suggerimenti, in cui sono presenti ulteriori consigli di ricerca.

Pubblicitร 

Questi ultimi potrebbero essere delle alternative, ad esempio un altro modo di formulare la medesima query, o delle domande per le quali l’utilizzatore potrebbe essere alla ricerca di risposte. In questo modo, e per determinati argomenti, l’individuazione dei contenuti più attinenti alle informazioni desiderate dovrebbe risultare più veloce e precisa.

Sempre per quanto riguarda il completamento automatico delle ricerche sarebbe in corso una sperimentazione che porta il box per le ricerche ad integrarsi con gli altri elementi della SERP (Search Engine Result Page). Ciò dovrebbe avvenire tramite la cancellazione dei bordi del form in modo da visualizzarne il contenuto tra i risultati ottenuti.

Queste funzionalità addizionali sarebbero state studiate appositamente per la versione Web del motore di ricerca di Mountain View, per il momento sarebbero soltanto in fase di test e sarà interessante valutarne l’impatto presso l’utenza in quanto potrebbero rappresentare il preludio a cambiamenti importanti per le modalità con cui vengono effettuate le query.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร