back to top

Google inizia i test su Bard

Mountain view ha deciso di permettere ai propri utenti di testare le funzionalità di Google Bard, nuova versione basata sull’Intelligenza Artificiale del motore di ricerca più utilizzato al mondo. Chi volesse partecipare alla sperimentazione potrà farlo iscrivendosi da questa pagina anche se per ora l’iniziativa non è aperta ai residenti in Italia.

Accedendo al sito dal nostro Paese si legge infatti la notifica "Bard isn’t currently supported in your country. Stay tuned!". In ogni caso sembrerebbe che il progetto sia ancora ben lontano da una versione pronta al lancio e che, salvo sorprese per il momento improbabili, prima di disporre di quest’ultima saranno necessari ancora diversi mesi.

Pubblicitร 

Sissie Hsiao ed Eli Collins, responsabili dello sviluppo di Google Bard, hanno sottolineato che per il momento gli unici mercati coinvolti saranno quelli degli USA e della Gran Bretagna, successivamente vi sarà un ampliamento ad altri Paesi. è quindi possibile che ad oggi il sistema sia in grado di registrare le performance migliori soltanto in lingua inglese.

Google Bard dovrebbe funzionare in modo molto simile a Bing Chat e ChatGPT, entrambi basati sul modello generativo GPT (Generative Pre-trained Transformer), supporta quindi l’interazione con gli esseri umani in forma colloquiale ed è in grado di generare testi coerenti così come di rispondere alle domande che gli vengono poste in linguaggio naturale.

Nel caso di Google Bard il modello generativo sottostante è invece una variante di LaMDA (Language Model for Dialogue Applications) appositamente ottimizzata. Big G può inoltre contare su uno sterminato database di informazioni reccolte nel corso degli anni, anche se questa disponibilità di dati non mette Google Bard al riparo dal fornire output imprecisi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...
Pubblicitร