back to top

Google: FLoC come alternativa ai cookie di terze parti

Secondo una rilevazione condotta dal Pew Research Center, il 72% degli utenti sarebbe convinto che quasi ogni sua attività su Internet venga monitorata da inserzionisti, aziende del settore High Tech o altre società, mentre l’81% affermerebbe che i potenziali rischi causati dalla raccolta dei dati personali supererebbero gli eventuali vantaggi.

Partendo da questi dati, David Temkin, Director of Product Management, Ads Privacy and Trust di Google, ha motivato la scelta dei responsabili di Chrome che lo scorso anno hanno deciso di rimuovere il supporto per i cookie di terze parti, lanciare l’iniziativa Privacy Sandbox e collaborare con altri protagonisti del settore per creare innovazioni con cui proteggere la privacy continuando a fornire risultati per advertiser e publisher.

Pubblicitร 

A tal proposito Mountain View vorrebbe mettere in chiaro che, una volta terminata l’eliminazione graduale dei cookie di terze parti, non verranno creati degli identificatori alternativi con lo scopo di monitorare le persone durante le loro attività online, nello stesso modo soluzioni di questo genere non verranno utilizzate per i prodotti della compagnia.

Sempre a parere di Temkin, dei nuovi identificatori non riuscirebbero a soddisfare le attuali aspettative in termini di privacy, né potranno essere conformi con le normative a riguardo. Per questa ragione i prodotti Web di Big G dovranno funzionare tramite API in grado di preservare la privacy che impediscono il monitoraggio individuale.

Per Google la strada migliore da percorrere potrebbe essere quella tracciata tramite il progetto FLoC (Federated Learning of Cohorts) che propone un sistema di advertising basato sugli interessi consentendo di eliminare i cookie di terze parti dalle tecniche pubblicitarie nonché di rendere anonimi i singoli utenti all’interno di raggruppamenti di persone con interessi simili.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Chrome: nuova funzionalitร  per gestire le credenziali

Durante la conferenza Google I/O di quest'anno il team...

Gemini arriva su Chrome per Windows e macOS

Google porta Gemini e Gemini Live su Chrome per...

Google porta Gemini su Chrome in Windows

Google ha confermato che l'intelligenza artificiale di Gemini arriverร ...

E se Perplexityย comprasse Chorme da Google?

Dmitry Shevelenko, il Chief Business Officer di Perplexity, รจ...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...
Pubblicitร