back to top

Chrome: cookie di terze parti bloccati a partire dal 4 gennaio

Il 4 gennaio 2024 Google Chrome bloccherà definitivamente i cosiddetti "cookie di terze parti" per alcuni utilizzatori. Questi ultimi vengono utilizzati per la profilazione in base ai comportamenti e per il tracciamento cross-site, cioè quella procedura che permette di seguire l’attività e le abitudini di navigazione di un utente mentre si sposta da un sito all’altro.

Tale cambiamento sarà possibile grazie alla tecnologia Privacy Sandbox realizzata dagli stessi sviluppatori di Mountain View, essa integra una funzionalità chiamata Protezione antitracciamento che ha la particolarità di non bloccare la visualizzazione dell’advertising salvaguardando, nel contempo, la privacy di chi opera online tramite il browser.

Pubblicitร 

La protezione contro il tracking cross-site non verrà applicata da subito a tutti gli utilizzatori di Chrome, si procederà invece con estrema gradualità. Il gruppo capitanato da Sundar Pichai ha infatti deciso di lanciare una sperimentazione che, inizialmente, coinvolgerà soltanto un utente su cento scelto casualmente a livello mondiale.

Cosa cambierà per gli utenti di Chrome? Nella maggior parte dei casi essi non noteranno nulla di visibile. Questo perché, come anticipato, gli annunci pubblicitari continueranno ad essere pubblicati regolarmente. Potrebbe però osservarsi una minore personalizzazione dell’advertising, proprio per via del fatto che la profilazione dovrebbe risultare personalizzata.

Nonostante l’intenzione di Privacy Sandbox sia quella di tutelare la riservatezza, la sua implementazione non ha mancato di suscitare polemiche. Chrome è infatti il browser più utilizzato al mondo e quando Google introduce una novità questa diventa in pratica uno standard imposto dall’alto da una delle più grandi aziende del mondo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google porta la visualizzazione edge-to-edge su Chrome

Google ha annunciato che, a partire dalla versione 135,...

Chrome: ricerca tra le schede aperte su Android

Google ha introdotto di recente alcune nuove funzionalitร  per...

Chrome su Android semplifica la gestione delle schede duplicate

Google Chrome sta introducendo una nuova funzionalitร  per Android...

Chrome rileva i siti scam con l’AI

Nelle scorse ore Google ha introdotto una nuova funzionalitร ...

Recensioni su Google Chrome con l’AI

Il team di Google Chrome sta sperimentando una nuova...

OpenAI: un browser per competere con Google?

OpenAI, azienda leader nello sviluppo di soluzioni di intelligenza...
Pubblicitร