back to top

Google e l’autenticazione via USB

I tecnici di Mountain View avrebbero deciso di proporre una nuova procedura per l’autenticazione a "doppio fattore" attraverso la quale accedere al proprio network via Google Chrome; sostanzialmente tale Web browser dovrebbe essere in grado di interagire con un pen drive USB utilizzabile come una sorta di chiave "fisica" con cui attivare i servizi forniti online da Big G.

Nello specifico parliamo del progetto deniminato U2F (Universal 2nd Factor) Security Key, un’iniziativa nata nel quadro dei lavori svolti in seno all’organizzazione FIDO (Fast Identity Online) Alliance i cui componenti sono stati chiamati a formulare delle specifiche standard al fine di universalizzare le procedure per l’autenticazione a due fattori.

Pubblicitร 

Della FIDO Alliance non fa parte soltanto Google, ma anche altre grandi aziende dell’High Tech tra le quali la casa di Redmond, il colosso sudcoreano Samsung, il circuito per le carte di credito Visa e la piattaforma per le transazioni online PayPal; tutte compagnie direttamente interessate nel reperire nuove soluzioni tecniche per il massimo livello di sicurezza possibile in fase di login.

Sostanzialmente, fino ad oggi l’autenticazione a due fattori si è basata sull’invio di una parte delle credenziali (in pratica un "codice segreto" univoco) tramite diverse metodologie (SMS, email, messaggio leggibile via applicazione mobile..); la chiavetta di Mountain View dovrebbe permettere di evitare tale passaggio con una spesa molto contenuta per l’acquisto del dongle stesso.

E’ comunque da sottolineare che, molto probabilmente, la scelta di un pen drive come dispositivo dovrebbe essere stata effettuata soltanto per semplificare le fasi di sperimentazione dell’U2F; nella pratica quotidiana infatti una soluzione basata su USB potrebbe non rivelarsi ideale per l’interazione con dispositivi mobili come tablet e smartphone.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...

YouTube: nuove funzionalitร  AI per ricerca e apprendimento

YouTube integrerร  presto due nuove funzionalitร  basate sull'intelligenza artificiale...
Pubblicitร