back to top

Anche PosteMobile ha la sua SIM per l’NFC

I responsabili del gruppo Poste Italiane hanno reso nota la disponibilità di una nuova scheda telefonica SIM appositamente studiata per consentire l’esecuzione di pagamenti virtuali attraverso il sistema di comunicazione a cortissimo raggio denominatoNFC (Near Field Communication); il dispositivo lavorerà in associazione con l’applicazione di Poste per i dispositivi mobili.

Come comunicato dai portavoce della compagnia, le SIM con il supporto della tecnologia NFC consentiranno di pagare velocemente gli acquisti di beni e servizi tramite una procedura estremamente semplice e l’utilizzo di uno smartphone; per il momento i punti vendita abilitati all’impiego di tale feature dovrebbero essere quelli che hanno attivato il Mobile Wallet dell’azienda stessa per cellulari.

Pubblicitร 

Sostanzialmente, questa nuova SIM sarebbe stata studiata per ampliare le funzionalità già messe a disposizione a suo tempo da un precedente device compatibile con l’NFC rilasciato circa 2 anni fa; ora infatti la scheda sarebbe in grado di digitalizzare la carta Postamat, o quela Postepay, senza più la necessita di disporre di un ulteriore dispositivo esterno per il pagamento.

Essendo collegato direttamente al gruppo Poste Italiane, il progetto Poste Mobile può quindi contare sulla doppia natura commerciale di quest’ultimo; a livello di servizio per l’utenza esso infatti funge sia da istituto di credito che da provider per le comunicazioni telefoniche e dati. Da qui l’esigenza di adeguarsi a soluzioni avanzate come l’NFC.

La SIM del gruppo nostrano fa il suo esordio nello stesso periodo in cui debutta sul mercato dei pagamenti una soluzione come Apple Pay della Casa di Cupertino, anch’essa basata su NFC ma limitata dal fatto di non aver ancora costruito una rete di esercenti abilitati abbastanza ampia da poter soddisfare le esigenze di milioni di potenziali utilizzatori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร