back to top

Google: 3 miliardi di contenuti rimossi per violazioni di copyright

"How Google Fights Piracy" è il titolo di un rapporto annuale che Mountain View rende disponibile pubblicamente per esporre le modalità con le quali il gruppo combatte la diffusione della pirateria in Rete. I dati forniti quest’anno evidenzierebbero complessivamente una diminuzione delle attività a danno dei contenuti protetti da Copyright.

Un dato incoraggiante per editori e creativi che avrebbero visto crescere i ricavi derivanti dai propri prodotti. Questo incremento sarebbe andato soprattutto a vantaggio dei titolari di servizi per lo streaming audio/video, quindi piattaforme come Netflix e Spotify, che avrebbero goduto anche di una diminuzione nell’uso di canali P2P per la condivisione illecita di contenuti.

Pubblicitร 

Uno dei sistemi utilizzati da Big G per riconoscere quanto dovuto agli autori è quello di versare loro un corrispettivo tramite un meccanismo basato sul riconoscimento del cosiddetto Content ID. A questo proposito la sola YouTube cederebbe annualmente circa 3 miliardi di dollari ai titolari dei diritti per supportarne la monetizzazione.

A ciò si aggiungano 1.8 miliardi investiti per i contenuti audio, ma l’impegno più importante di Google sul fronte della lotta alla pirateria rimane quello che coinvolge il suo motore di ricerca: nel corso dell’ultimo anno gli URL rimossi dall’indice sarebbero stati circa 3 miliardi, anche grazie all’ampio ricorso a tecnologie per il Machine Learning.

Non tutto il merito di questo risultato andrebbe attribuito ai soli algoritmi, sarebbero infatti tantissimi gli URL cancellati in seguito a comunciazioni effettuate dagli utenti. A tal proposito l’azienda californiana avrebbe sottolineato che il dato ottenuto sarebbe potuto essere addirittura migliore se non vi fosse stato un elevato abuso degli strumenti di segnalazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...
Pubblicitร