back to top

Google: 110 milioni di dollari per un tasto

Tutti gli utilizzatori di Google conoscono il tasto Mi sento fortunato, ma chi lo utilizza? Veramente in pochi se addirittura Sergej Brin deve partecipare ad un’intervista radiofonica per giustificarne l’esistenza.

L’opzione "Mi sento fortunato" nasce nel 1998 ed è stata concepita, sono parole dello stesso Brin, per fornire agli utenti esattamente il risultato che stanno cercando. Un obiettivo ambizioso ma al momento di scarso successo.

Pubblicitร 

Qualcuno, si è quindi divertito a fare i conti in tasca al motorone di Mountain View per scoprire quale sia il prezzo da pagare per il mantenimento di questa opzione; il calcolo ha portato ad una cifra conclusiva di circa 110 milioni di dollari all’anno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

Google: Chrome รจ ora piรน veloce che mai

Google continua a investire sulle prestazioni di Chrome e...

Google: “Search Live” con l’AI su Android e iOS

Google sta testando una nuova funzionalitร  chiamata "Search Live"...

Google Wallet non supporta piรน PayPal (negli USA)

Un recente aggiornamento delle condizioni d'uso di Google Wallet,...
Pubblicitร