back to top

I giganti del Web difendono la Net Neutrality

Un’associazione composta da oltre 150 aziende impegnate nel Web avrebbe recentementemente richiesto alla FCC (Federal Communications Commission) , di rivedere le proprie recenti decisioni a danno della Net Neutrality che prevederebbero alcune restrizioni per l’accesso ad Internet.

Tra i gruppi coinvolti nell’iniziativa vi sarebbero anche Mountain View, Menlo Park, Twitter, eBay, Amazon, Yahoo! e Netflix, tutti convinti che una Rete a due velocità potrebbe riflettersi negativamente sull’attività online degli utenti e quindi sulle attività economiche degli operatori del Web.

Pubblicitร 

Sostanzialmente l’idea della FCC sarebbe quella di consentire ai provider di mettere a disposizione supporti diversi per diverse tipologie di piattaforme, ne deriverebbe una discriminazione basata sulla disponibilità di banda e sull’impegno economico necessario per accedere ad essa.

Entro il 15 maggio l’agenzie dovrà stabilire se i carrier potranno richiedere un pagamento supplementare ai fornitori di Web services; di fatto, questi ultimi potranno usufruire di un collegamento ad alta velocità soltanto sobbarcandosi un onere economico addizionale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร