back to top

GDrive: i file nel cestino hanno una scadenza

Gli sviluppatori di Mountain View hanno reso noto che entro il 13 ottobre 2020 verranno modificate le policy che regolano il funzionamento del "Cestino dei rifiuti" di Google Drive, la piattaforma Cloud based di Big G che (sia gratuitamente che tramite una formula premium) permette di archiviare contenuti online e condividerli tra più dispositivi.

Come specificato in un recente comunicato, gli elementi spostati all’interno del cestino verranno gestiti con le stesse modalità per l’eliminazione automatica previste per le altre applicazioni fornite attraverso il network di Google. Questo significa che qualsiasi file dovesse essere "gettato" nel cestino de "Il mio Drive" verrà cancellato definitivamente dopo 30 giorni.

Pubblicitร 

Cancellazione automatica dei contenuti dopo 30 giorni consecutivi dallo spostamento nel cestino

E’ bene tenere presente che i 30 giorni dovranno essere consecutivi, quindi nel caso in cui un contenuto dovesse essere spostato nel cestino e successivamente ripristinato i giorni di permanenza all’interno di esso non verranno cumulati. In ogni caso ora si dovrà fare molta più attenzione a cosa si desidera rimuovere dal proprio spazio su GDrive.

Un altro dettaglio importante riguarda proprio la scadenza del 13 di ottobre, il conteggio dei 30 giorni partirà infatti da quest’ultima. Nessun file che sia stato cestinato da più di 30 giorni al raggiungimento di quella data verrà cancellato automaticamente e il sistema provvederà a fissare il giorno della rimozione solo successivamente all’entrata in vigore della nuova regola.

E’ infine necessario confermare il fatto che nessun’altra funzionalità di GDrive sarà interessata dalla cancellazione automatica, altri servizi come per esempio il Backup continueranno a conservare i file a tempo indeterminato. Molto probabilmente Google vuole semplicemente evitare che il cestino possa essere usato come una qualsiasi altra cartella di archiviazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร