back to top

Garante Privacy: intervento su Facebook e Instagram dopo TikTok

Nei giorni scorsi il Garante Privacy aveva imposto al social network TikTok di non trattare i dati personali dei propri iscritti fino a quando non sarebbe stata possibile accertarne l’età anagrafica. Tale iniziativa era stata motivata dal fatto che la piattaforma prevede un limite minimo di 13 anni per i propri frequentatori ma di fatto non avrebbe implementato alcun sistema per accertare questo requisito.

Tra le altre violazioni contestate dall’Authority al social network di ByteDance vi sarebbero stati anche l’impiego di impostazioni di default per la riservatezza non rispettose delle normative sulla privacy e scarsa trasparenza nell’informativa sul trattamento dei dati personali. Il tutto alla luce di un episodio che aveva portato alla scomparsa di una frequentatrice di TikTok di appena 10 anni in circostanze ancora da chiarire.

Pubblicitร 

Ora il Garante avrebbe deciso di allargare il proprio intervento anche ad altre due grandi realtà del social networking: Instagram e Facebook. Questo perché, secondo alcune notizie riportate dalla stampa, la bambina vittima della tragedia che aveva portato al blocco di TikTok sarebbe stata iscritta anche alle due piattaforme del gruppo di Mark Zuckerberg.

Per verificare questo nuovo aspetto della vicenda, l’Autorità avrebbe quindi chiesto a Facebook, di cui Instagram rappresenta una sussidiaria, di fornire alcune informazioni tra cui anche quella relativa a quanti e quali profili avesse attivato la minore e, nel caso in cui tale circostanza fosse confermata, in che modo sia stato possibile iscriversi alle due piattaforme per una minore di 10 anni.

Menlo Park dovrebbe avere ora 15 giorni per rispondere alle domande del Garante, l’azienda statunitense sarebbe stata chiamata a fornire in particolare delle indicazioni precise sulle modalità d’iscrizione ai due social e sulle verifiche dell’età dell’utente impiegate per controllare il rispetto dell’età minima di iscrizione. non è poi escluso che le verifiche possano essere estese ad altre piattaforme.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Instagram supporta il formato fotografico 3:4

Instagram ha annunciato un'importante novitร  con l'arrivo del supporto...

Instagram supporta la trascrizione dei messaggi vocali

Instagram, piattaforma di proprietร  di Meta, continua a investire...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...

Edits: l’app di Instagram per creare video dal telefono

Edits รจ la nuova applicazione di Instagram per i...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร