back to top

Un futuro off-shore per WikiLeaks?

WikiLeaks, il sito di controinformazione fondato da Julian Assange, potrebbe presto trasferire i propri dati dai server attualmente localizzati in Islanda e in Svezia verso una destinazione molto particolare, si tratta infatti di una piattaforma petrolifera situata a 10 Km dalla costa britannica.

Sealand

Pubblicitร 

Per la precisione la meta scelta sarebbe Sealand che, nostante sia poco più di un pezzo di ferraglia arrugginito in mezzo al mare, costituisce una sorta di semi-nazione, un auto-proclamato principato che vanta sovranità indipendente dove abiterebbero appena 5 persone.

Sealand si trova in acque internazionali, quindi le leggi in vigore negli altri paesi non valgono per questa piccola realtà, migrare verso di essa garantirebbe a WikiLeaks una maggiore indipendenza e quindi una libertà superiore nel diffondere i propri contenuti senza praticamente controlli.

La piattaforma/principato non sarebbe nuova a questo tipo di esperienze, nel 2008 infatti essa era stata scelta come sede per la collocazione di un server denominato HavenCO il cui funzionamento si è però interrotto improvvisamente senza che se ne conoscessero i motivi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร