back to top

Francia: presto un tassa sul Web?

Patrick Zelnik è un discografico amico del Presidente della Repubblica francese Sarkozy che (casualmente?) è anche a capo di una commissione istituita durante lo scorso settembre per migliorare l’offerta di musica e video in Rete tramite canali legali.

Inoltre (sempre casualmente?) Zelnik è anche il presidente dell’etichetta che pubblica i dischi di Carla Bruni nonché il responsabile di un’idea che non ha mancato di suscitare polemiche: tassare gli introiti pubblicitari on-line di alcune delle più grandi realtà del Web.

Pubblicitร 

Se la proposta dovesse essere accolta, la scure fiscale dovrebbe colpire senza pietà realtà come Google, Bing, Yahoo! nonché tutti i social network più diffusi come per esempio Facebook e Twitter. S’ignorano invece quali potrebbero essere le ripercusioni sui servizi per l’utenza.

L’idea di Zelnik è nata da un semplice ragionamento: se i motori di ricerca e i network sociali generano enormi introiti in tutto il Mondo, perché dovrebbero pagare le tasse soltanto nei paesi in cui hanno registato la propria sede legale?

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร