back to top

Fortnite dice sì agli NFT, a differenza di Minecraft

Mojang Studios, game house che si occupa dello sviluppo di Minecraft, ha recentemente confermato che il suo ecosistema non autorizzerà mai l’uso degli NFT (Non-Fungible Token) nei gameplay, questo perché il valore dei token non fungibili si basa in parte sulla speculazione e la scarsità, creando delle situazioni di esclusione tra i giocatori.

Di parere completamente diverso sarebbe invece la concorrente Epic Games, nota per un titolo commercialmente molto fortunato come Fortnite, i cui responsabili avrebbero sottolineato di non avere alcuna intenzione di vietare l’utilizzo degli NFT nelle dinamiche di gioco. A loro parere infatti questi ultimi non presenterebbero alcun rischio.

Pubblicitร 

A motivare questa presa di posizione vi sarebbe il fatto che date le sue caratteristiche Fortnite presenta diverse potenzialità in un’ottica di espansione nel metaverso, a loro volta gli NFT hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo dei mondi virtuali dove possono essere impiegati per certificare l’unicità dei nuovi asset e venduti in cambio di criptovalute.

Per la Epic Games gli NFT non rappresentano una limitazione alla libertà dei giocatori

Come sostenuto da Tim Sweeney, fondatore e amministratore delegato di Epic Games, il fatto di accettare gli NFT rappresenta anche un modo per rendere sviluppatori e utenti quanto più liberi possibile, i primi potranno creare i loro videogame senza alcun vincolo mentre i secondi avranno sempre la possibilità di scegliere a cosa giocare e a cosa no.

Da parte sua la Epic Games non è mai stata una compagnia particolarmente impegnata nel settore delle criptovalute e degli NFT, risulta però abbastanza chiaro come l’intenzione dei suoi dirigenti non sia quella di chiudere le porte a progetti dedicati ad essi. Questo soprattutto in considerazione del ruolo fondamentale che entrambi stanno avendo nell’evoluzione del metaverso.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...
Pubblicitร