back to top

FLoC, Google rassicura gli inserzionisti

Come è noto, Mountain View ha lanciato il progetto FLoC (Federated Learning of Cohorts) con l’obbiettivo di rimpiazzare i cookie di terze parti per il tracciamento cross-site, FLoC infatti non raccoglie dati sui singoli utilizzatori tramite i loro browser per la navigazione Web ma crea degli insiemi di utenti e ne trae le informazioni utili per il marketing analizzando gruppi con interessi comuni.

Questa iniziativa ha creato preoccupazione presso le aziende che si occupano di advertising e in particolare al segmento del programmatic che trova proprio nel tracciamento, e nei dati raccolti durante gli spostamenti tra siti Internet differenti, le modalità attraverso cui proporre offerte, promozioni e annunci pubblicitari personalizzati.

Pubblicitร 

Per questa ragione Google ha voluto approfittare della sua partecipazione all’ IAB Annual Leadership Meeting per chiarire come aiuterà gli inserzionisti nella transizione verso FLoC, a cominciare dal fatto che i PPIDs (Publisher Provided Identifiers) potranno essere utilizzati in diverse tipologie di programmatic advertising, compresi quelli che prevedono aste aperte.

In ogni caso, data la minore efficacia del tracking cross-site, le aziende che desiderano ricorrere alla pubblicità online dovranno puntare quanto più possibile sui dati proprietari come per esempio quelli raccolti tramite CRM (Customer Relationship Management). L’Ad Manager permetterà quindi di gestire tutti gli indicatori diretti per sfruttare al massimo i dati raccolti durante le visite on-site.

Nonostante l’introduzione di FLoC Big G ha voluto rassicurare i publisher affermando che le loro relazioni con i buyer non diventeranno in alcun modo disponibili per l’azienda californiana, per questo scopo i segnali eventualmente condivisi verranno infatti cifrati tramite crittografia end-to-end e saranno disponibili soltanto per le parti interessate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...

Google Classroom: l’AI di NotebookLM per gli studenti under 18

Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite...
Pubblicitร