back to top

Firefox Relay: alias per i numeri di telefono

La fondazione Mozilla ha lanciato un servizio di protezione dei recapiti telefonici estendendo l’offerta di Firefox Relay, piattaforma che fino ad ora ha proposto la medesima funzionalità per gli indirizzi di posta elettronica. Per il momento i mercati interessati sono soltanto quelli di USA e Canada limitatamente agli aderenti del programma premium.

Firefox Relay svolge il suo compito mettendo a disposizione degli alias. Nel caso delle email, ad esempio, è possibile generare gratuitamente fino a 5 alias per l’inoltro dei messaggi all’indirizzo di posta vero e proprio. Se si dispone di un account premium, attivabile anche nel nosto Paese, gli alias disponibili divengono invece illimitati.

Pubblicitร 

Nel caso dei numeri di telefono il servizio dovrebbe funzionare nello stesso modo, l’utente potrà quindi creare un numero virtuale (l’alias appunto) da comunicare al posto di quello reale. In questo modo, se il racapito alternativo dovesse finire nelle mani degli spammer, sarà più facile gestire le comunicazioni indesiderate e proteggersi da esse.

L’attivazione dell’alias avviene in modo molto semplice e chi desidera utilizzare questo strumento riceverà dei suggerimenti riguardo alle numerazioni da adottare, esse saranno in massima parte molto simili al numero da proteggere in modo da poterli ricordare più facilmente. Fatto questo si potrà decidere di bloccare tutte le chiamate e gli SMS diretti verso gli alias.

Firefox Relay prevede un costo pari 4.99 dollari al mese, è comunque possibile risparmiare qualcosa sull’abbonamento sottoscrivendo un piano annuale al prezzo di 3.99 dollari al mese. Insieme al servizio vengono erogati anche 75 SMS e 50 minuti di chiamate in ricezione. Mozilla starebbe già studiando la possibilità di estendere l’offerta ad un maggior numero di Paesi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Firefox 138 trasforma la barra degli URL in un centro di comando

Mozilla ha appena rilasciato la versione 138 di Firefox...

Firefox rischia la chiusura senza Google

Mozilla, la fondazione che sta dietro a Firefox, ha...

Firefox 137: nuove funzionalitร  per schede, ricerca e produttivitร 

La fondazione Mozilla ha rilasciato la versione 137 di...

Firefox: aggiornamento del certificato necessario per la sicurezza

A partire dal 14 marzo 2025 un certificato root...

Firefox continuerร  a supportare Windows 7

Mozilla ha annunciato un'ulteriore estensione del supporto per Firefox...

Disney+: nuovo aumento di prezzi in vista

Lo scorso anno Disney+, piattaforma streaming del quasi omonimo...
Pubblicitร