back to top

Firefox: Open Source ma non troppo

La Mozilla Corporation ha richiesto alla Canonical (casa madre di Ubuntu) di mostrare agli utenti finali la licenza d’uso di Firefox, si tratta di un obbligo che non potrà essere ignorato pena l’impossibilità di utilizzare il nome Firefox che a sorpresa è protetto da licenza EULA.

In pratica il programma è in tutto e per tutto Open Source ma il marchio e il logo del famoso browser sono sottoposti a licenza restrittiva, per questo motivo in altre distribuzioni, come per esempio Debian, viene messa a disposizione una versione "non brandizzata" dell’applicativo.

Pubblicitร 

In Ubuntu invece non verrà adottata la soluzione scelta per Debian, quindi Firefox verrà fornito secondo i dettami della Mozilla Corporation; la decisione non ha però incontrato il favore di molti utenti che preferirebbero l’adozione di una versione no-brand.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Firefox continuerร  a supportare Windows 7

Mozilla ha annunciato un'ulteriore estensione del supporto per Firefox...

Mozilla: per fermare il declino di Firefox serve l’AI

Gli internauti di lunga data ricorderanno sicuramente che un...

YouTube è più lento su Edge e Firefox?

Secondo quanto riportato da un utente di Reddit, il...

Firefox 120

Gli sviluppatori della fondazione Mozilla hanno reso disponibile Firefox...

Firefox scova le recensioni false con l’AI

La fondazione Mozilla, organizzazione non profit che distribuisce il...

Firefox permette di ripristinare le sessioni private

La navigazione privata è una funzionalità ormai comune nei...
Pubblicitร