back to top

La FED si oppone al lancio di Libra

Jerome Powell, presidente della Federal Reserve statunitense, si sarebbe espresso contro la volontà di Facebook di lanciare una propria cryptovaluta. A suo parere il progetto Libra presenterebbe troppi aspetti controversi che, se non chiariti, rappresenterebbero una ragione sufficiente per bloccare la valuta digitale ancora prima della sua nascita.

L’annuncio di Libra era stato accolto con favore da tutto il mercato delle monete virtuali, tanto da contribuire ad un’improvvisa impennata del valore di Bitcoin. Le dichiarazioni del dirigente della FED avrebbero sortito invece l’effetto contrario, determinando una contrazione quasi immediata a danno della creatura di Satoshi Nakamoto (chiunque egli sia).

Pubblicitร 

Per motivare le proprie posizioni Powell avrebbe fatto riferimento a diverse problematiche, dai pericoli per la privacy degli utenti alla difficoltà di proteggere i consumatori in un settore ancora poco regolamentato, dai rischi connessi alle attività di riciclaggio fino ad una stabilità finanziaria che potrebbe non essere garantita da un’iniziativa completamente privata.

In realtà egli non sarebbe contrario alla nascita di una nuova cryptovaluta, il suo discorso verterebbe infatti sulle tempistiche previste da Mark Zuckerberg e soci, ritenute troppo brevi. L’intenzione dovrebbe essere quella di rimandare l’esordio di Libra per analizzarne il funzionamento nel dettaglio e valutarne la conformità con l’attuale quadro normativo.

Da parte loro i portavoce di Menlo Park avrebbero risposto a tali perplessità ricordando che Facebook non è l’unica azienda coinvolta nel progetto, ve ne sono infatti altre 27. Inoltre l’annuncio di Libra sarebbe stato effettuato con largo anticipo proprio per raccogliere i feedback di tutti gli attori interessati e chiarire qualsiasi dubbio espresso dalle autorità di controllo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร