back to top

Farmacie virtuali e truffe reali

Domenico Di Giorgio, responsabile per l’anti-contraffazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, ha recentemente tenuto un workshop durante il quale ha lanciato un’allarme relativamente all’incremento del fenomeno di spaccio illegale dei medicinali su Internet.

Secondo Di Giorgio, i pusher telematici sarebbero in grado di posizionarsi ai primi posti dei motori di ricerca agendo sui metatag delle proprie pagine Web e approfittando dell’assenza di concorrenza; i medicinali che necessitano di ricetta medica non possono infatti essere pubblicizzati.

Pubblicitร 

In molti casi i canali illegali permettono di acquistare farmaci la cui vendita non è stata autorizzata nel nostro Paese dagli organi preposti; problemi simili sarebbero al momento al vaglio di numerosi altri paesi europei dove il fenomeno è in pericolosa ascesa.

Lo spaccio telematico starebbe dando origine anche a numerosi "mercatini domestici" di carattere illegale dove gli acquirenti, dopo aver acquistato medicinali su Internet, li rivendono localmente senza, naturalmente, alcuna autorizzazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Claudeย di Anthropicย ha una modalitร  vocale come ChatGPT

Anche Claude, il chatbot AI sviluppato da Anthropic, starebbe...

Notion crea un client email per Gmail basato sulla AI

Notion presenta Notion Mail, un client email intelligente (perchรฉ...

TikTok sperimenta le Footnotes per il fact-checking

TikTok ha annunciato l'avvio dei test di una nuova...
Pubblicitร