back to top

Una falla nelle SIM mette in pericolo 750 milioni di cellulari

Il ricercatore tedesco Karsten Nohl, fondatore dei Security Research Labs, avrebbe individuato una vulnerabilità a carico delle SIM dei telefoni cellulari che, potenzialmente, metterebbe a rischio ben 750 milioni di dispositivi; l’individuazione della falla avrebbe richiesto ben 2 anni di lavoro.

Nello specifico il problema rilevato sarebbe rappresentato da una sorta di "backdoor" attraverso la quale degli utenti malintenzionati potrebbero controllare da remoto alcune funzionalità dei device; il tutto tramite una comune connessione al Web.

Pubblicitร 

Ad essere minacciati sarebbero i cellulari dotati di SIM che utilizzano l’algoritmo di criptazione DES (Data Encryption Standard) per codificare le istruzioni di tipo OTA (Over-The-Air), cioè il un metodo che consente di aggiornare un device ricevendo l’upgrade tramite wireless da un fornitore.

La responsabilità di una falla che Nohl descriverà nel dettaglio soltanto in occasione della prossima Black Hat Conference, non sarebbe del DES (ormai da tempo ritenuti obsoleto rispetto al più recente AES, "Advanced Encryption Standard") ma dei produttori che ancora lo adottano.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

McFIT presenta Zoe De Biasi, la prima AI Ambassador fitness in Italia

McFIT, brand di punta di RSG Group e leader...

WhatsApp Business ha un nuovo logo

WhatsApp Business ha recentemente aggiornato la propria "identitร " dal...

Microsoft: Copilot in Paint per tutti gli utenti di Windows 11

Microsoft ha introdotto un importante aggiornamento per l'applicazione Paint...

Gemini sostituirร  Google Assistant

Google Assistant evolve ora in Gemini, l'assistente personale di...

Windows 11 beta: le stampanti stampano caratteri a caso

Dopo l'installazione dell'aggiornamento cumulativo KB5050092 per la versione 23H2...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...
Pubblicitร