back to top

Facebook, un virus minaccia i dati personali

Secondo quanto sarebbe stato reso noto dagli agenti della dalla Poliza di Stato, attualmente sul social network più grande della Rete risulterebbe in circolazione un malware in grado di insidiare i dati personali degli utenti; tale minaccia apparirebbe particolarmente preoccupante a causa delle sue modalità di diffusione.

Gli utenti malintenzionati che hanno creato tale virus avrebbero infatti scelto di semplificare la fase di infezione mascherandolo dietro a delle notifiche che, almeno all’apparenza, sarebbero veramente molto simili a quelle che lo stesso Facebook rende visibili per segnalare eventi come per esempio i tag sulle immagini o sui filmati.

Pubblicitร 

Una volta che l’utente clicka sul collegamento al contenuto notificato, quest’ultimo effettua la vera funzione per il quale è stato creato, cioè quella di insinuarsi all’interno dell’account coinvolto con lo scopo di acquisire indebitamente informazioni riservate, in particolare dati sensibili che invece dovrebbero rimanere inviolabili.

Il malware si rivelerebbe poi ancora più insidioso in quando in grado di diffondersi sfruttando gli stessi meccanismi di interazione previsti dal Sito in Blue, motivo per il quale un account infatto potrebbe trasmettere il virus ad un profilo "sano" attraverso una conversazione effettuata in chat o ad uno scambio di messaggi normalmente innocuo.

Un buon modo per tutelarsi dovrebbe essere quello di fare particolare attenzione ai contenuti sui quali si clicka, questo perché anche se le segnalazioni sembrerebbero arrivare da contatti fidati, nella maggior parte dei casi sarebbero corredati da immagini pornografiche che non dovrebbero essere presenti sulla piattaforma.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...
Pubblicitร