back to top

Facebook: violati 170 milioni di profili

Che i profili contenuti su Facebook (così come i dati personali degli utenti), non potessero essere considerati propriamente "al sicuro", era cosa già nota, ma un recente attacco da parte di hackers ha evidenziato le dimensioni di questo livello di insicurezza, forse anche più di quanto si sospettasse.

In Rete circola infatti un file delle dimensioni di circa 3 Gb, scaricabile tramite un comune client BitTorrent, in cui sono presenti i profili di circa 170 milioni di utenti che hanno accesso al social network più "popolato" del Web (cioè oltre un terzo degli iscritti).

Pubblicitร 

La responsabilità della vicenda non sarebbe comunque da attribuire del tutto alla creatura di Mark Zuckerberg, i profili violati sarebbero infatti relativi a persone che non si sarebbero mai preoccupate di modificare le impostazioni sulla privacy predefinite nel servizio.

A far circolare il file incriminato sarebbe, per sua stessa ammissione, l’hacker Ron Bowes, appartenente alla crew di smanettoni denominata Skull Security; l’iniziativa di Bowers sarebbe stata perpetrata senza alcuna finalità criminale, l’intento sarebbe stato invece quello di testare il livello di sicurezza di Facebook.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Facebook spiava la navigazione web su Android?

Un recente studio internazionale ha rivelato che Facebook, tramite...

Facebook: ora si puรฒ monetizzare dalle Storie

Facebook ha annunciato una novitร  importante per i creator,...

Facebook rimuove le live dopo 30 giorni

Dal 19 febbraio 2025 Facebook ha introdotto una nuova...

Instagram e Facebook rimuovono milioni di filtri di bellezza

A partire dal 14 gennaio 2025 gli utenti di...

Meta rimuove i chatbot AI indesiderati da Instagram e Facebook

Nel settembre 2023 Meta ha introdotto dei chatbot AI...

Instagram permette di testare i Reel prima della condivisione

Meta ha annunciato l'introduzione di una nuova funzionalitร  per...
Pubblicitร